settori, socio-educativo e culturale
Il corso non è attualmente attivo. Puoi comunque effettuare una richiesta di partecipazione alla prossima edizione.
Durata | 24 ore |
Certificazione | Attestato di frequenza |
Quota di iscrizione | Il corso è gratuito |
Riservato a | Maggiorenni residenti o domiciliati in FVG |
Titolo di studio | Nessun vincolo |
Stato occupazionale | Occupati operanti nel settore socio-educativo (servizi prima infanzia) |
Sede | Cividale del Friuli |
Periodo | 01/10 - 19/11/2013 |
Frequenza ed orario | 1/10, 8/10, 15/10, 22/10, 29/10, 5/11, 12/11, 19/11 orario: 17.00-20.00 |
Iscrizioni | Entro 06/10/2013 |
Selezione | A partire dal 24/09/2013. Prossima data: 07/10. Test di conoscenza di pedagogia e psicologia dell’età evolutiva e rilevazione motivazioni. Requisiti preferenziali: conoscenze di base di pedagogia e psicologia evolutiva. |
Note | Richiesta partecipazione ad almeno 80% delle ore. |
DESCRIZIONE Gli educatori per la prima infanzia si occupano dell'educazione, assistenza e accudimento di bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Nel loro lavoro si relazionano, oltre che con i bambini, con i coordinatori, gli assistenti, il personale generico e con le famiglie. Necessitano dunque di una formazione adeguata per gestire al meglio la comunicazione e gli aspetti relazionali con tutti i soggetti coinvolti. Nello specifico, gestiscono l'accoglienza, la pianificazione e la realizzazione di iniziative educative finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e alla promozione di percorsi di autonomia dei soggetti in età evolutiva, favoriscono il regolare sviluppo psicofisico e la socializzazione dei bambini. Curano ogni utile e reciproca informazione ai fini della continuità del processo formativo ed educativi dei minori. CONTENUTI DELLA FORMAZIONE
PARTNERSHIP Il corso è realizzato in collaborazione e con il sostegno di:
|