Donne in cooperazione
Donne in Cooperazione è un progetto realizzato con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R.12/2006, art. 7, comma 8) per promuovere la realizzazione delle pari opportunità tra donna e uomo nel contesto economico, sociale e culturale regionale.
Partendo dal dato di fatto che nel nordest la presenza femminile all’interno delle cooperative supera la media nazionale ma solamente una minima parte delle lavoratrici riveste un ruolo di vertice (per conservatorismo, minore occasione di crescita, difficoltà nel conciliare la vita lavorativa con quella familiare, ecc.) il progetto intende rafforzare la competitività lavorativa delle donne, accrescerne la capacità di leadership e aumentarne l’autostima per raggiungere una migliore prospettiva di carriera.
Obiettivi: Approfondire la conoscenza delle condizioni di svantaggio delle cooperatrici, Sviluppare un modello di statuto e di regolamento interno di cooperativa che introduca elementi atti a garantire pari opportunità di accesso alle funzioni di responsabilità e a rimuovere gli ostacoli alla piena realizzazione di una compiuta parità di genere, Accrescere il bagaglio professionale e le competenze trasversali delle dirigenti cooperatrici
Azioni:
Partner:
Maggiori informazioni sulla pagina di Confcooperative FVG.