Come da consolidata tradizione, ogni anno il settore grafico di Trieste si cimenta con un particolare "capolavoro", che coniuga la grafica originale di un calendario alle attività didattiche delle altre materie di studio.

Anche il Calendario 2023 è stato realizzato da una grande collaborazione che vede impegnati gli allievi dei principali settori formativi. In particolare i grafici hanno lavorato sulla progettazione, impaginazione e stampa e i panettieri pasticceri e cuochi sulle ricette e le informazioni legate alla cucina e alla pasticceria.
È stato un lavoro corale coadiuvato dai docenti della scuola, finalizzato a realizzare insieme un progetto che rappresentasse la sintesi di un percorso, quello scolastico, che mette insieme talenti diversi (grafica, cucina, pasticceria, meccanica) e ideali condivisi (la conoscenza, l’innovazione, il benessere condiviso).
“Scienza e Coscienza” riporta alcune note biografiche di alcuni scienziati che hanno caratterizzato la fisica, la medicina, la biologia, la meccanica del passato e del nostro tempo per ribadire l’importanza dell’innovazione e della passione nei sapere, e la rilevanza nel tempo delle scoperte scientifiche.

Questo percorso scientifico è accompagnato da ricette in cui si esalta il valore nutrizionale e benefico di alcuni alimenti: in quest'idea di approccio alla cucina, i piatti rappresentano non solo un piacere, ma anche una preziosa e insostituibile fonte di benessere.

 

 

Il Calendario "Scienza e Coscienza" 2023

Condividi: