Reverendo Monsignore,

durante la cerimonia funebre per il Presidente di Civiform, Gianpaolo Zamparo, La prego di manifestare ai presenti e in particolar modo alla figlia Elisa e ai familiari il cordoglio cristiano di Civiform – sedi di Cividale del Friuli e Trieste-Opicina - accompagnato da profonda tristezza e commozione. Gianpaolo era una persona schietta e sicuramente non voleva commemorazioni.

Ci raccomandava sempre di mantenere un profilo basso per quanto riguardava le persone, compresa la sua, per dare risalto alla nostra Cooperativa. Ad essa ha dedicato una parte importante della sua vita, circa vent’anni, con una rara e profonda esperienza, maturata in tanti anni nel mondo della cooperazione. Ha presieduto il nostro ente di formazione, impegnandosi a proseguire la mission educativa dell’Ente Friulano di Assistenza, riuscendosi pienamente in questo intento. La sua preoccupazione era quella di educare e formare i giovani, di dare loro una qualifica professionale, di inserirli nel mondo del lavoro. Lo ha fatto assieme alla struttura di Civiform (Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale, Direzione Generale) ma soprattutto con tutto il personale, che per lui rappresentava il cuore pulsante di Civiform. Ha fatto crescere l’ente, sia attraverso l’ammodernamento logistico e delle attrezzature e dell’offerta formativa.

Ha anche dato vita ad un ramo d’azienda a Trieste-Opicina e lo ha quindi traguardato verso posizioni di prestigio e di autorevolezza, collaborando accortamente con gli altri enti di formazione. Civiform, succedendo al vecchio e storico Centro di Formazione Professionale dell’ODA, si sta da tempo impegnando anche nel settore dell’accoglienza, fornendo una risposta alle esigenze delle amministrazioni comunali e delle prefetture, per dare ospitalità ai minori non accompagnati, richiedenti asilo nel nostro Paese. Un compito non facile, non sempre compreso, ma in sintonia con i tempi che stiamo vivendo, curando non solo l’alloggiamento, ma anche l’integrazione possibile, l’alfabetizzazione e pure la formazione professionale.

La conduzione gestionale di Civiform, da parte di Gianpaolo, è stata esemplare e sicura dal punto di vista economico, con trasparenza assoluta e di profonda onestà. Ha preso decisioni importanti e coraggiose, assumendosi sempre e pienamente le responsabilità che ne derivavano. L’importante, per lui, era fare molto e discutere poco, comunque senza mai polemizzare.

Lo salutiamo con affetto, rinnovandogli gratitudine e assicurando l’impegno a non dimenticare il bene che ha fatto e a portare avanti la nostra attività nel solco del suo insegnamento.

 

Luigi Papais
Vice Presidente di Civiform

Condividi: