DESCRIZIONE
Il Tecnico del digital marketing per il turismo è una figura professionale che promuove prodotti e sevizi turistici attraverso strategie e mezzi di comunicazione online che massimizzino la visibilità e le interazioni con i potenziali clienti.
La conoscenza del mercato, del territorio, del turismo locale, l’individuazione dei bisogni e dei desideri del pubblico e la capacità di promuovere un servizio o un prodotto nel modo giusto, sono doti necessarie di base per chiunque abbia o voglia creare e gestire la propria attività sul web.
In particolare, questa figura imparerà a: ideare campagne di marketing online per promuovere le opportunità turistiche del territorio; curare la gestione (ideazione, reperimento, pubblicazione e aggiornamento) dei contenuti (di tipo testuale, grafico e multimediale) del sito web aziendale; gestire le campagne di web advertising e di email marketing; gestire attività di viral marketing e di campagne sui social network; gestire le attività di reportistica prevista per il sito (traffico, registrazioni, utilizzo dei servizi).
CONTENUTI
- Panoramica delle caratteristiche del settore turistico regionale
- Elementi di marketing operativo applicato al settore turistico
- Principi fondanti della comunicazione online
- Strategie, tecniche e strumenti di marketing digitale
- Caratteristiche dei principali social media (Facebook, Instagram, Twitter; Youtube)
- Costruzione di messaggi accattivanti: effective writing, on e off line
- Software per la creazione di contenuti multimediali (foto, video)
- Costruzione di campagne promozionali digitali multicanale
- Reportistica e valutazione dell'efficacia delle azioni effettuate
- Lingue straniere (inglese, tedesco) applicate al settore della promozione turistica
SBOCCHI PROFESSIONALI
I partecipanti potranno trovare lavoro, come dipendente o libero professionista, presso imprese o agenzie turistiche, Fondazioni, cooperative che operano nel settore culturale, musei, teatri, agenzie specializzate nel settore del marketing e comunicazione.
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di TRIESTE e di UDINE
- IMPRESE: Arteventi soc. coop., Consorzio Lignano Holiday, Costa crociere SPA, Eataly SPA, Yes tour Srl, Villaggio Bell’Italia
- ISTITUTI SCOLASTICI: Istituto omnicomprensivo "Ingeborg Bachmann", ISIS "Bonaldo Stringher", ISIS "E. Mattei - Brazza", ISIS "Il Tagliamento", ISIS "Sandro Pertini", Istituto Tecnico "Magrini – Marchetti”
- ENTI DI FORMAZIONE: Cefap, Consorzio Friuli Formazione, Enaip, Ial fvg, Ires
- PROTOCOLLI DI RETE: A.M.I.R.A, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, ISIG - istituto di sociologia internazionale, ISIS "Brignoli - Einaudi - Marconi, Unione Regionale Cuochi