DESCRIZIONE
Il corso fornisce le competenze per utilizzare la lingua inglese a livello specialistico per promuovere i servizi di tipo turistico e/o ricettivo con la clientela straniera e i mercati esteri. Il comparto turistico regionale, nonostante le sue molteplici potenzialità, fatica ancora oggi a farsi ri-conoscere all'estero e necessita, pertanto, di aprirsi a nuove fasce di clientela straniera che potrebbero tradursi in nuovi fruitori dei servizi turistici regionali.
A tal fine risulta indispensabile, per gli operatori del comparto turistico e ricettivo regionale o per chi vorrebbe trovare impiego nel settore, migliorare le proprie competenze linguistiche per rapportarsi con maggiore efficacia con la clientela estera. Riuscire a creare testi coinvolgenti anche per target stranieri, realizzare comunicati in lingua inglese, promuovere i propri prodotti/servizi anche mediante l’utilizzo di canali di comunicazione digitale per arrivare ad una clientela lontana e non strettamente territoriale, sono i principali obiettivi che si pone questo percorso formativo.
Le lezioni verranno erogate interamente con modalità online e realizzate in lingua inglese allo scopo di coniugare l'acquisizione di competenze di carattere linguistico con una disinvoltura nell’utilizzo di strumenti di comunicazione digitali, avvalendosi di metodologie didattiche innovative e coinvolgenti.
Referenti del Corso
Paola Gon
[email protected]
t. 0432 705838
Luisa Tosolini
[email protected]
t. 0432 705851
CONTENUTI
COMUNICARE IN LINGUA INGLESE UTILIZZANDO UN VOCABOLARIO SPECIALISTICO
- Il vocabolario commerciale specialistico per il turismo
- Brochure e cataloghi online: analisi della presentazione di diverse tipologie
- Elementi di multiculturalità per comprendere la clientela estera
- Regole e strategie comunicative per relazionarsi con utenza straniera e multiculturale
UTILIZZARE I SOCIAL NETWORK E L’E-COMMERCE PER LA VENDITA ONLINE
- Le diverse tipologia di social media e le loro potenzialità per finalità promozionali
- Digital marketing e E-commerce
- Le regole della comunicazione digitale: email, brochure, volantini, e newsletter
- Prenotazioni online e voucher
- Promozione di pacchetti viaggio e tour
PROJECT WORK
Attività laboratoriale relativa agli argomenti trattati