D.Lgs. 231/2001

Modello Organizzativo e di Gestione dei Rischi

la responsabilità

Il modello 231

Il modello organizzativo 231 è un insieme di procedure ed attività volte a prevenire la commissione di reati all'interno di un'azienda. Il modello prende il nome dal decreto legislativo n. 231 del 2001, che ne disciplina i diversi aspetti.

Civiform Soc. Coop. Sociale ha adottato il suo Modello Organizzativo e di Gestione dei Rischi (MOG) ai sensi del D.Lgs. 231/2001, avente ad oggetto la “Disciplina della Responsabilità amministrativa delle società e degli Enti”.

L'obiettivo è costituire un sistema strutturato e organico di principi guida, procedure operative e altri presidi specifici, ispirato a criteri di sana gestione aziendale e volto, tra l’altro, a prevenire la commissione dei reati previsti dalla richiamata normativa.

Il MOG, nelle sue Parti Generale e Speciale, nonché la documentazione allegata, fra cui il Codice Etico ed il Sistema Sanzionatorio, sono stati approvati dal C.d.A. e adottati da Civiform Soc. Coop. Sociale.

L’Organismo di Vigilanza (ODV) in composizione monocratica è stato individuato nella persona dell’Avv.to Andrea Azzano. L’ODV ha il compito di vigilare sul rispetto del Modello e di provvedere ad un suo costante aggiornamento.

 

Violazioni del Modello

Chiunque venga a conoscenza di eventuali violazioni del Modello o di commissioni di reato da parte dei soggetti interessati, potrà inviare la propria segnalazione tramite Piattaforma Whistleblowing.

Tutto il personale di Civiform è tenuto a conoscere il contenuto del Modello Organizzativo (ivi compreso il Codice Etico ed il Sistema Sanzionatorio), qui pubblicato, e ad osservarlo, contribuendo alla sua attuazione.