Thanks God it's Monday!
Una scuola accogliente per una comunità educante
Finanziamento deliberato
€ 679.232,32
Durata progetto
3 anni
in breve
THANKS GOD IT’S MONDAY! è un progetto del Friuli Venezia Giulia per il contrasto della povertà educativa degli adolescenti. Punta a ridurre tutte quelle condizioni che limitano l’accesso ad opportunità educative, comunicative e motivazionali dei ragazzi e la loro possibilità di apprendere, sperimentare e sviluppare talenti e aspirazioni.
Maggiori informazioni sul sito di progetto o sulla pagina Facebook.
destinatari
Destinatari principali sono i minori dagli 11 ai 17 anni (circa 3.840 adolescenti), con le loro famiglie, insegnanti ed educatori e, in senso più allargato, la comunità in cui vivono. Tutti quei soggetti cioè che, a vario titolo, intervengono nella loro cura e sono di fatto “responsabili” della loro formazione. Coinvolge maggiormente aree cittadine o paesi dove si concentrano contesti multiculturali e multietnici e altri fattori di potenziale fragilità sociale, economica e culturale.
territori
Aviano (PN), Buja (UD), Cervignano del Friuli Udine (UD),Cividale del Friuli Udine (UD), Codroipo (UD), Gonars (UD), Latisana (UD), Manzano (UD), Monfalcone (GO), Pasian di Prato (UD), Pordenone, Prata di Pordenone (PN), Pravisdomini (PN), Premariacco (UD), Tolmezzo (UD), Trieste, Udine, Zoppola (PN).
attività
Il progetto prevede la prototipizzazione e diffusione della “Scuola Accogliente” e della sua versione avanzata “Scuoletta di Strada”, un modello di comunità educante che punta a diventare patrimonio del sistema educativo regionale. Così come è concepita da TGMonday, la scuola è in grado di potenziare negli adolescenti le competenze per la vita, nei genitori la capacità educativa e di supporto con i figli, ed è punto di attrazione e raccolta. Si apre al territorio e si arricchisce dell’apporto individuale ma partecipato di tutta la comunità.
Promuove opportunità educative ad ampio raggio che coinvolgono famiglie e comunità locali: atelier espressivi, laboratori pratico manuali, interventi educativi e formativi, momenti partecipati genitori/figli.
Rafforzata la rete educante con nuove idee e progettualità, va ridato un senso anche ai luoghi dell’apprendere attraverso interventi di “abbellimento” e rinnovamento: la Scuola di TGMonday è una scuola rinnovata, accogliente, funzionale con spazi attrattivi e gratificanti, tali da suscitare negli adolescenti appartenenza e serenità.
Tempo scolastico ed extra scolastico si integrano: la scuola è aperta, offre informazioni e contatti, un clima positivo e la possibilità di rafforzare relazioni, sperimentarsi in tante attività e ritrovare la motivazione. Il fulcro della comunità educante che farà dire ai ragazzi: ”Thanks God it’s Monday!”.