PERCHÈ PARTECIPARE

Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire competenze linguistico-comunicative per un uso autonomo della lingua da poter spendere nei diversi contesti di vita: personale, lavorativa, di studio, di relazione, in aderenza ai principi della competenza chiave europea multilinguistica. Il corso viene proposto in continuità con il corso “Lingua straniera B1a ITALIANO” e consente di consolidare e completare la formazione di livello.

 

CHI PUÒ PARTECIPARE

Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
conoscenza della lingua ITALIANA di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue potenziata con alcuni elementi di competenza già riferibili al livello B1 acquisiti attraverso la frequenza del corso di livello B1a o anche grazie a precedenti esperienze di studio/lavoro.

 

QUANTO DURA

40 ore. Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (6 iscritti).

ATTESTATO

Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza dalla Regione FVG. 

DOVE

Civiform Cividale

 

Referenti del Corso

Sara Buraschi
sara.buraschi@civiform.it
0432 705811

Maja Devetak
maja.devetak@civiform.it
0432 705811

COSA SI FARÀ

All’interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: Utilizzare la lingua ITALIANA a livello intermedio di soglia (B1) come di seguito descritto.
“Comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari affrontati normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc.; gestire molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione, produrre testi semplici e coerenti su argomenti familiari o di interesse personale; descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti".

 

Contenuti del corso:

  • Funzioni comunicative: Comprensione (ascolto e lettura), Interazione e Produzione orale, Produzione scritta

  • Contenuti grammaticali

  • Contenuti lessicali

  • Elementi di socio-linguistica e pragmatica

 

 

 

 

LINGUA STRANIERA B1.B - ITALIANO - CONTENITORE PRE-ISCRITTI SITO

 

Tutte le informazioni sul corso