DESCRIZIONE
Si occupa di diagnosi, manutenzione e riparazione sia meccanica che elettronica, di autovetture e motocicli. Individua i guasti e provvede ad effettuare gli interventi di riparazione, manutenzione, messa a punto e sostituzione delle parti meccaniche danneggiate.
Conosce le principali tipologie di motori, le loro caratteristiche ed ha una buona padronanza degli strumenti sia per individuare i problemi sia per risolverli, oltre ad essere in grado di interpretare un disegno tecnico.
COMPITI PROFESSIONALI
- pianificare le procedure di accettazione analisi e gestione di autoveicoli, motocicli e ciclomotori in un officina
- eseguire diagnosi manutenzione e riparazione di motori benzina e diesel
- effettuare interventi di manutenzione e riparazione dei diversi componenti di veicoli e ciclomotori
- riparare le parti elettriche di veicoli e motoveicoli
- eseguire la diagnosi e configurare i sistemi elettrici e di gestione elettronica degli autoveicoli
- riparare le componenti di ciclistica di motocicli e ciclomotori
- riparare ed esegue la manutenzione dei gruppi motopropulsori
- sperimentare la situazione lavorativa all’interno di un’officina
COMPETENZE SVILUPPATE
Culturali: lingua italiana, inglese, storia, diritto, economia, matematica, fisica, informatica, religione, educazione motoria e alla salute, qualità, sicurezza igiene e salvaguardia ambientale.
Tecnico-professionali: lavorazioni meccaniche, motori e organi meccanici auto e moto, autronica, elettrotecnica, disegno, tecnologia dei materiali, impianti elettrici ed elettronici, sistemi di controllo.
ATTENZIONE
Per iscriverti a questo corso devi scaricare la scheda di iscrizione, compilarla in tutti i suoi dati e consegnarla compilata alla Segreteria di Civiform.