Si ripete anche quest'anno l'attesissimo appuntamento con la Gara di Lettura Civiform, giunta ieri alle semifinali. Domani le prime due classificate di ciascuna sede si sfideranno per il confronto finale. L'opera scelta per la grande sfida è "Le Olimpiadi del Coraggio", bellissimo libro di Paola Capriolo che narra l'emozionante inizio del movimento del black power alle Olpimpiadi di Città del Messico. Lì, alcuni atleti, alfieri di una massa povera e discriminata cui l’America concedeva dignità solo in cambio di successi sportivi, entrarono nella storia levando al cielo i pugni chiusi. Trasformando la loro vittoria in una silenziosa ma potente protesta contro il razzismo, risvegliarono il mondo infiammandolo pacificamente.
Le finali si disputeranno domani mattina. A seguire le premiazioni ufficiali al Teatro Adelaide Ristori di Cividale, dove avremo il grande onore di ospitare Franco Del Campo, ex nuotatore e giornalista triestino che nel '68 ha partecipato proprio a quell’Olimpiade di Città del Messico entrata nella storia per quel gesto divenuto icona di un’epoca di grandi cambiamenti.
Franco Del Campo
Primo italiano a disputare due finali olimpiche nel nuoto, Del Campo negli anni settanta fa parte dello staff tecnico della nazionale italiana di nuoto ed è oggi direttore del “Centro Federale” della F.I.N. a Trieste.
Presidente del Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia dal 2003 al 2008, è giornalista pubblicista ed autore o coautore di numerose pubblicazioni. E' stato direttore della rivista Impresa & Economia, ha collaborato con il Corriere della Sera, La Repubblica ed Il Sole 24 Ore e attualmente scrive per Il Piccolo.
