Ecco le indicazioni per facilitare gli aspetti logistici ed organizzativi, al fine di evitare il rischio di assembramenti in un momento così importante quale è quello dell'inizio delle lezioni.
Desideriamo rinnovare l’attenzione sul grande impegno profuso per il buon andamento della struttura nel corso dell’emergenza COVID-19. Oltre a tutte le misure messe in atto nell'anno precedente per la prevenzione e il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2, abbiamo predisposto un Regolamento specifico con le linee guida per l’accesso e la permanenza in struttura, e un Patto di corresponsabilità.
Classi prime
Modulo da restituire firmato
Vi chiediamo di leggere attentamente il documento allegato relativo alla Gestione Emergenze (SGES26 - Gestione Emergenze Sars-Cov-2) e restituircelo firmato. Nello specifico, gli allievi dovranno portarlo con sé in formato cartaceo, controfirmato per accettazione, il primo giorno di scuola e consegnarlo appena giunti in classe. Sottolineiamo che, nel predisporre tale documento, abbiamo tenuto conto di un fondamentale obiettivo, per noi imprescindibile: tutelare la salute e la sicurezza dei nostri allievi e delle loro Famiglie, oltre che di tutto il nostro personale.
Da dove entrare
Il primo giorno di scuola, gli allievi dovranno presentarsi davanti all'Ingresso 1 (il nostro ingresso principale, sito in Viale Gemona 5) e attendere in corrispondenza del settore formativo di riferimento, segnalato tramite apposita cartellonistica. Qui troveranno il referente del corso che li prenderà in carico. Ricordiamo che i ragazzi dovranno indossare la mascherina. Successivamente, entreranno a turni all'interno della scuola sottoponendosi alla rilevazione della temperatura tramite termoscanner rapidi. Una volta all'interno, dovranno provvedere alla sanificazione delle mani, tramite apposite colonnine attrezzate.
Solo dai giorni successivi al primo, potranno utilizzare anche l’Ingresso 2 (sito sul retro della struttura che dà sul parcheggio).
Mascherina
Per l’accesso a scuola, chiediamo a tutti i ragazzi di indossare la mascherina chirurgica o FFP2 a protezione delle vie respiratorie. Questa andrà indossata durante tutta la permanenza presso la struttura (aule, laboratori, spogliatoi, parti comuni, servizi igienici ecc.), compreso durante gli spostamenti all'interno della struttura.
Sarà nostra cura fornire man mano i kit di mascherine necessarie e gli eventuali ulteriori dispositivi di protezione individuale relativi a ciascun settore. Sottolineiamo che non sono ammesse mascherine di tipo comunitario.
Green Pass
In ottemperanza alla normativa vigente (D.L. 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 giugno 2021, n. 87, coordinato sia con D. L. 6 agosto 2021, n. 111 che con il nuovo D.L. 10 settembre n. 122, l’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass in ambito istruzione/scuola) chiunque acceda (personale, docenti, visitatori, fornitori, ecc.) alle nostre strutture deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde COVID-19 (Green Pass) di cui all’articolo 9, comma 2. Ciò non si applica agli allievi, che possono accedere alla struttura solo previa misurazione della temperatura.
In generale, chiediamo ai genitori/tutori di non accedere ai locali scolastici in occasione dell'inizio della scuola per non rallentare le procedure di controllo accessi e a tutela della sicurezza di tutti. Per chi dovesse solo consegnare della documentazione mancante relativa alla formalizzazione dell'iscrizione alla classe prima, troverà all'esterno di Civiform, davanti all'ingresso principale, una postazione mobile della Segreteria generale con personale dedicato (fatta eccezione in caso di maltempo).
Come contattarci
Potete fare sempre riferimento a questo sito su cui, man mano, pubblicheremo gli aggiornamenti relativi alle procedure in atto per garantire sicurezza e salute di tutti e i principali aggiornamenti relativi agli eventi del Centro. Qualora aveste bisogno di informazioni o dettagli, potete sempre contattarci telefonicamente al n. 0432.705811 o via e-mail all'indirizzo info@civiform.it.
Modulo allegato:
GES26-Gestione Emergenza Sars-Cov-2 (Regolamento e Patto di corresponsabilità)
In caso di problemi tecnici, lo potete scaricare da qui: https://www.civiform.it/wp-content/uploads/2021/09/GES26-Gestione-Emergenze-Sars-Cov-2.pdf
Certi della vostra fattiva collaborazione, restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e porgiamo un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi per l'inizio della loro avventura formativa targata Civiform!