Lavora con noi

per chi desidera entrare da protagonista nel mondo della formazione

Civiform è continuamente alla ricerca di nuove figure preparate ad affrontare le sfide che la società, con i suoi repentini cambiamenti, pone.Progettisti, coordinatori, tutor, orientatori, educatori ed assistenti, personale amministrativo e di segreteria sono solo alcune delle figure interne che ruotano attorno alle molteplici attività che ci vedono impegnati. Consulta le pozioni aperte ed entra a far parte del team!

POSIZIONI APERTE

Attualmente stiamo cercando:

Hai queste competenze?

  • EDUCATORE PROFESSIONALE/OPERATORE DI COMUNITÀ: si ricercano educatori professionali e/o operatori di comunità per le sedi di Cividale e Trieste. Si richiede titolo di studio previsto dalla normativa vigente (educatori professionali) o laurea in discipline umanistiche (a titolo esemplificativo: scienze dell’educazione e della formazione primaria, mediazione linguistica e culturale, servizio sociale, psicologia, sociologia, scienze politiche); o diploma rilasciato da istituti superiori ad indirizzo socio psico-pedagogico, dotato di adeguata esperienza nell’ambito dei servizi socioeducativi e di integrazione socioculturale. Le figure verranno inserite in équipe educativa multidisciplinare nell’area dei Servizi di accoglienza per minori. Possibile contratto full time o part time.
    Disponibilità immediata. Specificare sede di interesse e disponibilità a turni notturni.
    Sedi: Trieste / Cividale 
    RIF: DDS07

SEI INTERESSATO ALLA DOCENZA?

Civiform ricerca sempre figure professionali che vogliano contribuire alla formazione:

Hai queste competenze?

  • FORMATORE LINGUISTICO (ITALIANO L2): Contratto di collaborazione sede di Trieste. Richiesta abilitazione all'insegnamento dell'italiano L2, in alternativa , Laurea Magistrale oppure Laurea Triennale congrua all'area formativa, accompagnata da esperienza lavorativa. Sono considerati requisiti preferenziali l’esperienza maturata come formatore in corsi di lingua italiana per minori e adulti. Richieste capacità relazionali, autonomia nella predisposizione delle lezioni anche in formato digitale, gestione del gruppo classe, cura degli adempimenti formali. Disponibilità diurna.
    Sede: Trieste
    Rif: DDS08

  • DOCENTE DI COMPETENZE STORICO-GEOGRAFICO-GIURIDICHE ED ECONOMICHE: in possesso di laurea vecchio ordinamento/specialistica/magistrale coerente con insegnamento impartito, da inserire nei corsi di Istruzione e Formazione Professionale rivolti ai ragazzi in obbligo scolastico. Sono richieste capacità relazionali, propensione all’insegnamento e autonomia nella pianificazione delle lezioni. Sono considerati requisiti preferenziali: l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di II grado ovvero il possesso dei 24 CFU. Richiesta flessibilità oraria.
    Sede: Cividale
    Rif: DDS02

  • DOCENTE Settore informatica – ADDETTO AI SISTEMI INFORMATICI; DIGITALI E WEB: Competenze richieste: Installazione, configurazione e manutenzione di hardware, sistemi operativi, reti e dispositivi periferici aziendali; Gestione di server locali e cloud, con attenzione a backup, restore, monitoraggio e sicurezza delle infrastrutture IT; Utilizzo di linguaggi SQL per la gestione dei dati e sviluppo di semplici applicativi web; Cybersecurity: conoscenza approfondita di firewall, proxy, analisi di vulnerabilità e protocolli di sicurezza; capacità di pianificare e svolgere attività di vulnerability assessment e penetration testing secondo principi di hacking etico; Diagnosi e risoluzione di malfunzionamenti hardware e software, con buona capacità di gestire imprevisti e garantire la continuità operativa; Ottime doti comunicative e relazionali, propensione al lavoro di gruppo e disponibilità immediata. Titoli preferenziali: esperienza nell’insegnamento o nella formazione professionale, conoscenza dell’inglese tecnico, aggiornamento continuo sulle tecnologie ICT.
    Sede: Cividale
    Rif: DDS03
  • DOCENTE DI ITALIANO: Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale (o Specialistica o Vecchio ordinamento) in ambito umanistico, coerente con l’insegnamento della lingua italiana nei percorsi formativi rivolti a studenti in obbligo scolastico. Competenze richieste: ottime capacità relazionali e comunicative; attitudine al lavoro educativo con adolescenti; autonomia nella progettazione e conduzione delle attività didattiche; capacità di personalizzare l'insegnamento in funzione delle esigenze formative degli studenti. Requisiti preferenziali: abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso coerente; oppure possesso dei 24 CFU; oppure accreditamento all’interno del sistema regionale EffePi. Disponibilità richiesta: flessibilità oraria e disponibilità a lavorare in contesti educativi dinamici e orientati all’inclusione.
    Sede: Cividale
    Rif: DDS04

  • DOCENTE DI MATEMATICA: Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale (o Specialistica o Vecchio ordinamento) in Matematica, Ingegneria o ambiti affini, coerente con l’insegnamento della matematica nei percorsi formativi rivolti a studenti in obbligo scolastico. Competenze richieste: buone capacità relazionali e comunicative; attitudine all’insegnamento e alla gestione del gruppo classe; autonomia nella pianificazione e realizzazione delle attività didattiche; capacità di adattare i contenuti alle specifiche esigenze degli studenti. Requisiti preferenziali: abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso coerente; oppure possesso dei 24 CFU; oppure accreditamento all’interno del sistema regionale EffePi. Disponibilità richiesta: flessibilità oraria e disponibilità a operare in contesti educativi dinamici, attenti all’inclusione e alla personalizzazione dei percorsi formativi.
    Sede: Cividale
    Rif: DDS05

  • DOCENTE DI INGLESE/TEDESCO: Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale (o Specialistica o Vecchio ordinamento) in Lingue, Mediazione linguistica, Scienze della formazione o titoli affini, coerenti con l’insegnamento della lingua inglese e/o tedesca nei percorsi formativi rivolti a studenti in obbligo scolastico. Competenze richieste: buone capacità relazionali e comunicative; attitudine all’insegnamento e alla gestione del gruppo classe; autonomia nella pianificazione e realizzazione delle attività didattiche; capacità di adattare i contenuti alle specifiche esigenze degli studenti. Requisiti preferenziali: abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso coerente; oppure possesso dei 24 CFU; oppure accreditamento all’interno del sistema regionale EffePi. Disponibilità richiesta: flessibilità oraria e disponibilità a operare in contesti educativi dinamici, attenti all’inclusione e alla personalizzazione dei percorsi formativi.
    Sede: Cividale
    Rif: DDS06

  • DOCENTE DI SOSTEGNO: in possesso di laurea vecchio ordinamento/specialistica/magistrale da inserire nei corsi di Istruzione e Formazione Professionale rivolti ai ragazzi in obbligo scolastico. Sono richieste capacità didattiche e pedagogiche, empatia e sensibilità e competenze relative a metodologie inclusive.
    Sono considerati requisiti preferenziali l’accreditamento effepi, l’abilitazione all’insegnamento del sostegno nelle scuole secondarie di II grado ovvero aver acquisito i 24 CFU. Richiesta flessibilità oraria.
    Sede: Cividale
    Rif: DDS09

  • FORMATORE SETTORE INFORMATICO – Competenze richieste: alfabetizzazione informatica di base (utilizzo PC, Office base, navigazione Internet e posta elettronica), ottima conoscenza degli applicativi Microsoft 365 (elaboratore di testo, foglio di calcolo, strumenti per la creazione di presentazioni), conoscenza concetti di cloud computing, come l'utilizzo di servizi cloud, la gestione di risorse cloud, e la migrazione di applicazioni e dati. Competenze personali: ottime capacità comunicative e relazionali, buone capacità organizzative, orientamento alla didattica e flessibilità, predisposizione al lavoro in team. Esperienza pregressa preferenziale: almeno tre anni nell’insegnamento di materie informatiche nell’ambito dell’istruzione o formazione professionale o presso aziende con utenza adultai. Disponibilità immediata. Preferibilmente possesso di P.IVA.
    Sede: Cividale e/o Gestione di attività formativa con modalità online.
    Rif: DDS10
  • TUTOR DELLA FORMAZIONE FINANZIATA – ORARIO SERALE
    Si ricerca una figura per la gestione amministrativa e didattica di corsi finanziati dalla Regione FVG, attraverso il FSE plus, in grado di calendarizzare ed organizzare le attività corsuali, inserire nei portali di riferimento la documentazione ed i dati del corso e gestire le attività di aula relazionandosi con docenti ed allievi e monitorando con efficacia tutti gli aspetti organizzativi e logistici. Svolge un ruolo di coordinamento dei docenti e del materiale didattico e si rapporta, con il coordinatore d’area, con gli uffici amministrativi per la precisa tenuta sotto controllo di tutti gli adempimenti burocratici.
    Il/la candidato/a ideale ha ottima conoscenza dei principali strumenti informatici per il lavoro d’ufficio, ottime capacità di lavorare in team ed interesse verso gli aspetti didattici, metodologici dell’insegnamento, è estremamente preciso/a e puntuale, lavora per scadenze e sotto stress, ha voglia di imparare, è flessibile e molto organizzato/a.
    L’orario di servizio sarà FULL TIME 36 ore settimanali, flessibile in base alle esigenze tecnico produttive ed organizzative dell’azienda e prevalentemente all’interno della fascia oraria dalle 12.00 alle 21.00 da lunedì a venerdì. Verranno chiamati per i colloqui solo le persone con curriculum ritenuto idoneo.
    Sede: Cividale del Friuli.
    Rif: DDS11

Le ricerche di personale sono aperte a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Se sei interessato e hai i requisiti richiesti, invia il tuo CV a personale@civiform.it  Ricordati di citare nell'oggetto della mail il riferimento dell'annuncio (RIF.). Per maggiori informazioni, contattaci: 0432.705811 (Cividale del Friuli) -  040.9719811 (Trieste).

Civiform-2000x1333-cucina
Civiform-2000x1333-classe