Civiform e La 24 ore di Buttrio, uniti per la solidarietà. Gli allievi del settore grafico stanno lavorando all'immagine della celebre staffetta podistica, giunta quest'anno alla decima edizione, in programma da sabato 12 a domenica 13 settembre.
Ma quel che è più importante, è che la gara diventa una scusa per entrare nel "circolo vizioso" della solidarietà: la manifestazione, infatti, è curata dal Gruppo Alpini di Buttrio (UD) che, ogni anno, sceglie di donare il ricavato a un'importante iniziativa benefica. Quest'anno servirà per regalare gli arredi ospedalieri speciali all'ospedale infantile Burlo Garofalo di Trieste, struttura ad alta specializzazione e di rilievo nazionale nel settore pediatrico ed in quello della tutela della maternità e della salute della donna.
Tutti possono contribuire a sostenere il progetto. Come? Basta andare sul sito di Progetto Civibanca 2.0 - un portale di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale per il territorio - e scegliere "Burlo" nella riga "ricerca progetti". E' possibile regalare il proprio voto anche direttamente sulla pagina Facebook del progetto.
Votando (entro il 31 maggio) aiuterete l’associazione ad aumentare la sua visibilità e a raggiungere il suo obiettivo più facilmente. Tramite il voto, infatti, l’associazione riceverà visibilità sul territorio, sul sito e su Facebook e la Banca Popolare di Cividale potrà tenerne conto per erogare un suo eventuale contributo. La votazione, dunque, è un modo a costo zero per sostenere i progetti che ci stanno a cuore, aiutando a diffonderli sul territorio.
Chi, invece, volesse contribuire con un contributo ancora più concreto, può effettuare una piccola donazione in denaro (entro fine novembre): scopri come.
Vai al sito del Gruppo Alpini di Buttrio.
Vota il progetto "Dono di arredi ospedalieri speciali per l'Ospedale infantile al Burlo Garofalo".
