LA LEGALITÀ SI FA CON ARTE!

Regione FVG

Finanziamento

L.R. 3/3/2023, n. 9, Sistema integrato di interventi in materia di immigrazione art. 8 “Promozione di azioni volte a favorire le attività di controllo” Art. 5 comma 1 lettera d) “Interventi di integrazione socio - educativa, indirizzati ai giovani anche di origine straniera, per contrastare il fenomeno della devianza minorile e delle aggregazioni giovanili violente”

Durata progetto

dal 01/09/2024 al 31/12/2025

in breve

Il progetto presentato da Civiform nell’ambito dei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione attraverso la L.R. 9/23 (Sistema integrato di interventi in materia di immigrazione), diretti alla "Promozione di azioni volte a favorire le attività di controllo", mira a promuovere e realizzare interventi di integrazione socio-educativa, indirizzati ai giovani anche di origine straniera, per contrastare il fenomeno della devianza minorile e delle aggregazioni giovanili violente.

azioni

  • percorsi artistico-espressivi per la crescita personale attraverso l'esercizio delle abilità creative
  • percorsi educativi di legalità e cittadinanza attiva
  • laboratori artistici (co-progettazione per la realizzazione di una campagna di promozione sui temi della legalità)
  • laboratori artistici itineranti (workshop di stampa delle “magliette dell’amicizia” e laboratori di live painting)
  • campagna fotografica per rafforzare e testimoniare le attività educative promosse nel contesto locale
  • incontri di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza
  • un evento finale con mostra fotografica e installazioni artistiche

obiettivi

  • prevenire comportamenti devianti attraverso percorsi socio-educativi a partecipazione allargata che coinvolgano sia la Comunità di accoglienza dei msna di Civiform, sia la Comunità locale dei giovani appartenenti ai comuni interessati dalle azioni di promozione dei valori veicolati nel progetto;
  • responsabilizzare i giovani beneficiari a implementare comportamenti ispirati al rispetto della legalità, della cura dei beni comuni e della responsabilità delle proprie azioni;
  • creare occasioni d’integrazione tra minori stranieri e comunità locale attraverso piccole ma significative azioni che coinvolgeranno gli utenti beneficiari e i giovani dei comuni interessati;
  • promuovere i valori dell’accoglienza, del rispetto e dell’empatia, fondati sulla solidarietà e tolleranza e contrastare l’intolleranza, la discriminazione e la violenza;
  • contrastare gli stereotipi ed i pregiudizi attraverso momenti di collaborazione, dialogo e confronto;
  • sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della responsabilità sociale, della convivenza pacifica e della cittadinanza attiva.

 

partner

  1. Civiform Soc. Coop. Sociale - capofila
  2. Associazione Macross

Soggetti aderenti: Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito del Natisone