MOOC DYS (Massive Open Online Course)
progetto internazionale
migliorare la didattica nei casi di disabilità specifiche di apprendimento
Le disabilità specifiche di apprendimento (DSA) influenzano circa il 15% della popolazione generale. Eppure, gli insegnanti conoscono poco l'impatto di tali disabilità nella vita scolastica degli allievi e spesso anche le famiglie sono impreparate a far fronte alle esigenze specifiche e agli ostacoli dei loro figli con DSA.
Al fine di dare una concreta risposta a tale problematica, il progetto si pone l’obiettivo di creare un corso online (MOOC – Massive Open Online Course) aperto a tutti e disponibile in tutte le lingue dei partner di progetto.
Più precisamente il corso offrirà:
- formazione formale online per gli insegnanti
- informazioni affidabili su come affrontare gli ostacoli quotidiani e scolastici
- documenti e dispense gratuite e utili per famiglie ed insegnanti
- spazio di espressione per insegnanti e famiglie di ragazzi con disturbi dell’apprendimento al fine di incentivare un dialogo costruttivo;
- testimonianza di persone che sono riuscite a inventare strategie per far fronte a tali condizioni
Obiettivi:
Il progetto mira a creare un corso online sulla tematica dei disturbi specifici dell’apprendimento ed in particolare:
- formazione formale online per gli insegnanti;
- informazioni affidabili su come affrontare gli ostacoli quotidiani e scolastici degli studenti con DSA;
- disponibilità di una risorsa gratuita e utile per le famiglie e gli insegnanti;
- spazio di espressione e condivisione di problematiche e proposte costruttive;
- spazio per le testimonianze da parte di persone che sono riuscite ad inventare strategie per far fronte a tali condizioni
Maggiori info sul sito di progetto.
Azioni:
Le attività saranno proposte tutte online, ma i partecipanti saranno incoraggiati ad organizzare eventi formativi sulla tematica anche presso scuole o associazioni.
Il MOOC creerà tre diverse sezioni:
- una sezione comune per tutti i partecipanti;
- una sezione specifica di moduli per gli insegnanti
- una sezione specifica di moduli per i genitori
Il corso sarà collaborativo e inviterà gli studenti a contribuire al contenuto attraverso le presentazioni e le testimonianze (testo, foto, video, audiofile) sui problemi che incontrano a casa e in classe e alle possibili soluzioni e strategie attuate per superare la loro situazione.
Congiuntamente alla creazione del vero e proprio corso online, CIVIFORM si occuperà della creazione di una versione digitale che presenterà tutti i contenuti del MOOC che saranno prodotti. Questo contribuirà anche alla promozione e diffusione del MOOC raggiungendo altri canali di distribuzione e permetterà agli studenti con DSA di disporre di un documento a supporto del loro apprendimento.
Strumenti disponibili:
- Sylllabus con tutti i contenuti offline del corso online diviso nei tre moduli
- Toolkit per le famiglie con consigli utili divisi in sette categorie
- Schede e modelli di lezioni per insegnanti:
Durata:
1 ottobre 2017 – 30 settembre 2019
Partner:
- SCS LogoPsyCom, Mons – Belgio (capofila)
- RHEATIS, Paris - Francia;
- CIVIFORM, Cividale del Friuli – Italia;
- REDE DLBC LISBOA - Associacao para o Desenvolvimento Local de Base Comunitaria de Lisboa, Lisbona – Portogallo;
- KE.D.D.Y Kentro diaforodiagnoshs, diagnoshs, kai yposthrixh eidikon ekpaideftikon anagon, Chalkis – Greece;
- UNIVERSITATEA DIN PITESTI, Pitesti - Romania